L’anniversario, presidente dell’Ars: “L’Autonomia non è nata da compromesso Stato-mafia”

0
56

“L’Autonomia regionale non è nata da un compromesso tra lo Stato e la mafia, come da qualcuno e’ stato teorizzato, ma da un patto tra la classe dirigente regionale e nazionale del tempo, avversato dalla mafia. Anzi e’ la dimostrazione che la mafia cresce e prolifera ogni qualvolta le istituzioni democratiche sono deboli e permeabili. Alla mafia non potevano stare bene ne’ le libere elezioni, vinte dal fronte Popolare, né tantomeno l’insediamento della prima assemblea regionale, eletta democraticamente dalla quasi totalita’ del Popolo Siciliano. Un popolo quindi che, per la prima volta, si dotava di un’istituzione democratica rappresentativa degli interessi generali”. Lo ha detto il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, al palazzo Reale di Palermo, in occasione del settantesimo anniversario della prima seduta dell’Assemblea regionale siciliana, durante una seduta solenne alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.