
Ultima stazione speranza, il Palermo non perde il treno, batte il Crotone e alimenta la flebile speranza di agganciare l’Empoli che adesso è a meno 8 in classica. Mattatore del match ancora Nestorovski che sigla la sua nona rete stagionale. Nota di merito anche per Embalo che, nonostante sia un giocatore macchinoso, riesce a mettere in difficoltà il Crotone diventando un vero chiodo piantato nella difesa ospite. 4 punti in due match per Lopez che adesso dovrà provare a domare l’Atalanta nel prossimo match casalingo.
Prima al Barbera per il tecnico Diego Lopez. “El Jefe”, soprannome dell’allenatore rosanero, schiera in attacco il duo macedone supportato da Embalo anche in virtù della cessione forzata di Quaison , andato al Mainz per 2,5 milioni di euro, durante la sessione di mercato. Squadra rabberciata con Cionek ed Andelkovic al centro della difesa al posto di Goldaniga e Gonzalez, entrambi squalificati. Dall’altra parte il Crotone altra pretendente alla salvezza, seguita da un bel drappello di tifosi, schiera un attacco di tutto rispetto con Nalini, Trotta e Falcinelli.
Il Palermo ha in mano il pallino del gioco nei primi dieci minuti del match, il Crotone risponde in contropiede senza mettere in crisi la difesa schierata da Lopez.
Al 12’ Rispoli rischia di segnare un gran gol sbagliando un cross, la traiettoria che disegna la sfera calciata dal terzino è velenosissima e per poco non beffa Cordaz.
Al 18’ Rispoli mette in mezzo per Nestorovski che sfugge alla marcatura dell’avversario ma viene anticipato dal portiere, nulla di fatto.
27’: Nestorovski riceve una palla dalle retrovie sulla corsia laterale, bel controllo e palla ad Embalo che trattiene la sfera per un tempo infinito prima di ritornare la sfera al macedone, solo al centro dell’area, piatto agevole e 1-0 per i rosanero.
Un istante dopo il bomber rosa, giunto alla sua nona marcatura stagionale, prova un gran colpo da fuori area con la punta del piede: la sfera lambisce il palo.
Al 36’ il Crotone fallisce un’ottima occasione per farsi sotto e riportare il match sulla parità, il cross da destra attraversa tutta l’area ma non trova nessuno pronto a ribadire in rete.
La prima frazione di gioco si chiude dopo un minuto di recupero e con il Palermo in palla.
Al 50’ Bruno Henrique recupera in area Trotta strappandogli letteralmente il pallone dai piedi prima che l’attaccante calabrese si faccia minaccioso.
Al 52’ bella pressione del Palermo dalle parti di Cordaz, alla conclusione arriva Bruno Henrique che manda alto.
Al 56’ ancora Embalo tiene la palla fino a quando non trova il varco giusto per metterla in mezzo, questa volta però non c’è nessuno a ribadire in rete.
Al 60’ arriva la più ghiotta occasione per il Crotone: Cionek scivola malamente consegnando la sfera a Falcinelli che trova in mezzo Trotta che non è capace di insaccare mandando alle stelle da posizione favorevole.
Prima sostituzione: per il Crotone entra in campo Kotnik che rileva Trotta. Embalo scappa a tutta la difesa del Crotone, arriva quasi davanti Cordaz ma viene fermato in extremis in calcio d’angolo.
Al 69 Crisetig rimedia la seconda ammonizione in poco più di 5’ e viene espulso da Rizzoli.
Fuori Nalini, dentro il numero 28 Capezzi. Il Palermo opera la prima sostituzione: entra Silva, esordio in maglia rosa, fuori Trajkovski. Ammonito Stoian, cartellino sacrosanto dopo un altro fallo su Embalo.
Gran contropiede del Palermo all’82’ guidato da Nestorovski che serve Rispoli, accorre Chochev che riceve a tu per tu con Cordaz che para. Il bulgaro doveva chiuderla.
Fuori Stoian, nervosissimo dentro il gigantesco Simmy. Poi è la volta di Sunjic che rileva Andelkovic, infortunato. Lopez dà fondo alle sostituzioni: Nestorovski lascia il campo a Balogh, applausi per il macedone.
5’ minuti di recupero, fischia Rizzoli, la gara è finita e il Palermo “espugna” finalmente il Barbera. Rosanero a meno 8 dall’Empoli.
Formazioni:
PALERMO: 1 Posavec; 3 Rispoli (cap.), 15 Cionek, 4 Andelkovic (87’ 44 Sunjic), 97 Pezzella; 25 B. Henrique, 28 Jajalo, 18 Chochev; 11 Embalo, 30 Nestorovski (90’ 22 Balogh), 8 Trajkovski (75’ 9 Silva). A disposizione: 55 Marson, 58 Breza, 2 Vitiello, 14 Gazzi, 19 Aleesami, 23 Diamanti, 89 Morganella, 98 Lo Faso. Allenatore: Diego Lopez.
CROTONE: 1 Cordaz (cap.); 22 Rosi, 17 Ceccherini, 13 Ferrari, 87 Martella; 18 Barberis, 8 Crisetig, 12 Stoian (84’ 99 Simy); 9 Nalini (70’ 28 Capezzi), 29 Trotta (61’ 20 Kotnik), 11 Falcinelli. A disposizione: 5 Festa, 33 Viscovo, 3 Dos Santos, 15 Mesbah, 23 Dussenne, 24 Tonev, 27 Acosty, 31 Sampirisi, 42 Suljic. Allenatore: Davide Nicola.
ARBITRO: Gianluca Rocchi (Firenze). Assistenti: Gianluca Vuoto (Livorno) – Alberto Tegoni (Milano). Quarto ufficiale: Valentino Fiorito (Salerno). Arbitri addizionali: Daniele Doveri (Roma 1) – Valerio Marini (Roma 1).
NOTE: Reti: 27’ Nestorovski. Ammoniti: Cionek (P), Barberis (C), Stoian (C). Espulsi: Crisetig (C). Calci d’angolo: 3-2. Recuperi: 1’-5’.