Palermo – Empoli 3 -3: la beffa arriva su rigore a tempo scaduto, grande Coronado

0
111
igor coronado

Beffati quando già si sta pregustando una vittoria difficile. Il Palermo prima domina, poi subisce la rimonta, riassapora il successo che svanisce soltanto in pieno recupero. Finisce 3-3 al “Barbera” tra i rosanero e un ottimo Empoli al termine di una bella partita con in campo tanta qualità da una parte e dall’altra.

Gli uomini di Tedino con un primo quarto d’ora ad alti livelli si portano meritamente avanti di due reti grazie a Cionek e Coronado; l’Empoli non si lascia intimorire, riapre il match con Simic, complice un’incertezza di Posavec e al 9′ della ripresa pareggia con Caputo. La partita resta equilibrata, Gnahorè riporta avanti i rosa, ma poi Caputo, su rigore, firma il definitivo pareggio. Un punto ciascuno per entrambe le squadre che salgono a quota 5.

Al 10′ Palermo in vantaggio: punizione di Coronado, pennelata perfetta per la testa del polacco Thiago Cionek che si alza più in alto di tutti e insacca; primo gol in rosanero per il difensore. Al 14′ è già 2-0 grazie a una magia di Igor Coronado, degna del miglior “Miccoli”, che infila Provedel con un gran destro che si insacca sul sette. Al 23′ l’Empoli accorcia le distanze: cross dalla destra di Untersee e colpo di testa vincente di Simic che sorprende Posavec sul suo palo. I toscani vogliono sfruttare il momento ed entrano in partita dopo aver solo subito l’iniziativa rosanero per 20′. Al 24′ Posavec evita il 2-2 opponendosi a un gran destro da fuori di Caputo. Il primo tempo si chiude con una parata di Posavec su colpo di testa di Simic.

Nella ripresa al 9′ l’Empoli pareggia con Caputo che, servito da Romagnoli, infila Posavec con un destro di punta. Al 13′ Tedino opera un doppio cambio, complice la stanchezza e i lunghi viaggi dei nazionali: fuori Chochev e Nestorovski, dentro Murawski e Trajkovski. Il Palermo ha difficoltà a trovare spazi, merito soprattutto dell’Empoli. Al 32′ il Palermo torna in vantaggio: avanza Rispoli che ostacolato da Romagnoli finisce a terra, palla a Gnahoè che con un rasoterra infila Provedel in uscita. Al 48′ rigore per l’Empoli per un fallo di Gnahorè su Caputo; lo stesso attaccante dal dischetto supera Posavec.
Il tabellino Palermo – Empoli 3-3

PALERMO (3-5-1-1): Posavec 5.5; Cionek 6.5, Struna 6, Bellusci 6; Rispoli 7, Gnahore’ 6, Jajalo 5.5, Chochev 5.5 (13′ st Murawski 5.5), Aleesami 6; Coronado 7 (43′ st Morganella sv); Nestorovski 5.5 (13′ st Trajkovski 5). In panchina: Maniero, Pomini, Accardi, Embalo, Morganella, La Gumina, Fiordilino, Szyminski, Monachello, Dawidowicz. Allenatore: Tedino 6.

EMPOLI (3-5-2): Provedel 6; Simic 6.5, Romagnoli 6, Luperto 6; Untersee 6.5 (29′ st DI Lorenzo 6), Bennacer 6 (1′ st Zajc 6), Castagnetti 6, Krunic 6, Pasqual 6; Caputo 7, Donnarumma 6. In panchina: Terracciano, Giacomel, Seck, Veseli, Traore, Jakupovic, Polvani, Lollo, Zappella, Ninkovic. Allenatore: Vivarini 6.

ARBITRO: Di Paolo di Avezzano 6.

RETI: 10′ pt Cionek, 14′ pt Coronado, 23′ pt Simic, 9′ st, 48′ st (rig) Caputo, 32′ st Gnahorè.

NOTE: Giornata di sole, terreno in discrete condizioni. Spettatori: 6.270. Ammoniti: Castagnetti, Caputo, Trajkovski, Gnahore, Rispoli. Angoli: 7-2 per il Palermo. Recupero: 2′; 5′.

Gli altri risultati della terza giornata (Parma-Brescia domenica alle 17.30, Cittadella-Perugia lunedì alle 20.30). Ascoli-Novara 1-2; Avellino-Foggia 5-1; Bari-Venezia 0-2; Carpi-Salernitana 1-0; Palermo-Empoli 3-3; Pescara-Frosinone 3-3; Pro Vercelli-Cremonese 1-4; Spezia-V.Entella 2-1; Ternana-Cesena 1-0. Classifica provvisoria: Carpi 9, Frosinone 7, Perugia, Cremonese, Avellino, Parma 6, Palermo, Venezia, Empoli, Ternana 5, Bari, Cittadella, Ascoli, Novara, Spezia 3, Salernitana 2, Brescia, Cesena, Entella, Foggia 1, Pro Vercelli 0

(ITALPRESS).