Palermo – Roma 0-3. Zero punti all’esordio da presidente per Baccaglini

0
55
Paul Baccaglini
Paul Baccaglini (foto Pasquale Ponente)
Paul Baccaglini
Paul Baccaglini (foto Pasquale Ponente)

Stadio semivuoto, Curva Nord superiore nuovamente ai posti di combattimento e popolo rosanero comunque diviso a metà fra speranze e scetticismi, questo il clima che si respira allo stadio Barbera per la gara contro la Roma, primo match dell’era Baccaglini nelle vesti di presidente del club di Viale del Fante. Stupisce, in formazione, l’assenza in porta di Posavec, al suo posto gioca Fulignati, per il resto Lopez conferma l’undici di Torino eccezion fatta per Balogh, squalificato, sostituito da Embalo.

Pronti via al 5’ il Palermo va in gol con un tiro da posizione angolatissima Nestorovski, il guardalinee ci mette un po’ ad alzare la bandierina per segnalare il fuorigioco del macedone su tocco di Alesaami scatenando le proteste dei rosanero. Il replay mostra, invece, che il norvegese non aveva toccato la sfera quindi il gol è regolare. Da segnalare anche la clamorosa papera di Szczesny che aveva permesso alla palla di varcare la linea.

Al 22’, invece, è la Roma ad andare in vantaggio con El Shaarawy servito con un bel cross in area da Grenier: 0-1 e match in salita per il Palermo.

Ci riprova al 29’ El Sharaawy favorito da una difesa approssimativa di Morganella, il tiro a giro dell’italo-egiziano va fuori. Un minuto dopo ci prova Sallai dalla distanza, palla in curva.

Paredes calcia in area una bella punizione sulla quale Rudiger arriva da solo, pronto a battere nuovamente Fulignati, il giallorosso manda incredibilmente fuori.

Pochi istanti dopo Paredes tenta la conclusione da fuori servito da Nainggolan, la staffilata del romanista si spegna sul fondo a fil di palo.

Grande azione di contropiede della Roma che orchestra a gran velocità fino ad arrivare a tu per tu con Fulignati, alla conclusione va Nainggolan che clamorosamente manda fuori. Finisce la ripresa dopo qualche secondo di recupero concesso alla Roma da Rocchi per battere una punizione caduta proprio allo scadere del 45’.

La ripresa comincia con il cambio Diamanti-Embalo, troppo impalpabile l’ex Brescia per impensierire la retroguardia giallorossa.

La Roma parte bene, su un cross in area ancora El Shaarawy può insaccare, questa volta Fulignati ci mette una pezza.

Szczesny si supera su una bella conclusione di Diamanti in diagonale, rosanero vicini al pareggio.

Il Palermo ci crede e Nestorovski per poco non beffa il portiere ospite in uscita, la difesa giallorossa si salva.

Morganella prova la botta su respinta ella difesa ospite, Szczesny respinge ma il rimpallo non favorisce i rosa.

Al 64’ entra Dzeko prendendo il posto di Grenier. Dzeko si divora un gol calciando al volo di potenza una palla che bastava spingere in porta.

Al 72’ fuori El Sharaawy, Spalletti si copre inserendo Strootman. 74’, fuori Bruno Henrique, dentro Lo Faso.

Al 75’ la Roma ipoteca il match: Nainggolan lancia Dzeko, Andelkovic non difende impeccabilmente, il bosniaco si allarga e sull’uscita di Fulignati appoggia in rete: 0-2.

All’81’ Spalletti opera l’ultima sostituzione: fuori Salah, dentro De Rossi. Al 91′ c’è tempo per il contropiede della Roma che chiude definitivamente il match con Peres che batte nuovamente Fulignati che esce male.

Il match si chiude dopo i 3′ di recupero concessi da Rocchi, esordio amaro per il presidente Baccaglini.

Formazioni:

PALERMO: 68 Fulignati; 89 Morganella, 15 Cionek, 4 Andelkovic, 19 Aleesami; 14 Gazzi, 18 Chochev; 20 Sallai, 25 B. Henrique (74’ 98 Lo Faso), 11 Embalo (46’ 23 Diamanti); 30 Nestorovski (cap.). A disposizione: 1 Posavec, 55 Marson, 2 Vitiello, 8 Trajkovski, 12 Gonzalez, 28 Jajalo, 44 Sunjic, 60 Bonfiglio, 61 Ruggiero. Allenatore: Diego Lopez.

 

ROMA: 1 Szczesny; 2 Rudiger, 20 Fazio, 3 J. Jesus; 13 Peres, 5 Paredes, 7 Grénier (64’ 9 Dzeko), 21 M.Rui; 11 Salah (81’ 16 De Rossi), 4 Nainggolan (cap.); 92 El Shaarawy (72’ 6 Strootman). A disposizione: 19 Alisson, 98 Crisanto, 10 Totti, 15 Vermaelen, 30 Gerson, 33 Emerson. Allenatore: Luciano Spalletti.

 

ARBITRO: Gianluca Rocchi (Firenze). Assistenti: Fabiano Preti (Mantova) – Salvatore Longo (Paola). Quarto ufficiale: Alberto Tegoni (Milano). Arbitri addizionali: Antonio Damato (Barletta) – Gianluca Manganiello (Pinerolo).

NOTE: Reti: 22’ El Sharaawy, 75’ Dzeko, 91′ Peres. Ammoniti: Peres (R), Bruno Henrique (P), Paredes (R), Grenier (R), Gazzi (P). Calci d’angolo: 5-4. Recuperi: 0’-3’.