Nell’ambito di un’attività ispettiva, gli agenti del Caep, il nucleo di controllo delle attività produttive, hanno riscontrato irregolarità in tre esercizi cittadini. In un locale di via Mater Dolorosa il titolare è risultato sprovvisto delle certificazioni di agibilità della struttura e di quella antincendio. Inoltre la discoteca è risultata priva di uscite di sicurezza. Dopo aver proceduto allo sgombero dei presenti, circa 400 persone, sono state sequestrate le apparecchiature musicali e l’organizzatore dell’evento è stato denunciato per attività abusiva della discoteca e disturbo della quiete pubblica.
In via Divisi, il titolare di un pub con intrattenimento musicale è stato denunciato per disturbo della quiete pubblica e anche in questo caso sono state sequestrate le apparecchiature di amplificazione. In più sono state comminate sanzioni per un importo totale di oltre 7.000 euro perché il titolare non disponeva delle previste certificazioni fonometriche, dell’apparecchio per l’alcol test, e non aveva esposto le tabelle alcolemiche e le tabelle con gli orari del locale.
Infine, in via Trabia sono state comminate sanzioni per un importo di oltre 13 mila euro per diverse irregolarità rilevate nella concessione delle autorizzazioni. Il titolare è stato denunciato per le false dichiarazioni contenute nella segnalazione certificata di inizio attività inoltrata al Suap, lo sportello unico attività produttive. L’ampiezza dei locali supera di circa 42 metri quadrati quella dichiarata e al posto dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, di fatto c’era un market alimentare.