“Siamo convinti che saremo il primo partito in Italia, il partito più votato nel Paese e quindi stiamo lavorando per raggiungere questo obiettivo. Pensiamo che la sfida sia ancora aperta, perché sia il centrodestra che il M5S sono nostri avversari e i tre blocchi sono abbastanza equilibrati. In realtà i sondaggi sono abbastanza differenti rispetto alle previsioni, sappiamo che abbiamo ancora due settimane di campagna elettorale e sono le due decisive, perché milioni di italiani ancora non hanno deciso se andare a votare e per chi”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi, a Palermo, parlando con i giornalisti dei sondaggi che danno il Pd in svantaggio alle Politiche del 4 marzo prossimo.
“Sappiamo che le campagne elettorali spesso si decidono negli ultimi giorni – ha detto Maria Elena Boschi – anche nel 2013 il Pd era dato come super favorito e poi siamo riusciti a vincere, ma quasi al fotofinish. Non è detto che i sondaggi di oggi siano il risultato finale, siamo convinti che saremo il primo partito d’Italia, il più votato nel Paese e stiamo lavorando per raggiungere questo risultato. Per noi la sfida è aperta”.
La sottosegretaria alla Presidenza Maria Elena Boschi, candidata nella lista PD per la Camera dei Deputati nei Collegi plurinominali della Sicilia occidentale, ha fatto partire dal capoluogo siciliano il suo mini tour elettorale. Nel pomeriggio è stata ospite da Quarto Tempo, per partecipare all’iniziativa “Un caffè con Maria Elena”, organizzato dalle associazioni Emily Palermo e Quarto Tempo per discutere di “Pari Opportunità femminili e imprenditoria giovanile. Cose fatte e cose da fare”. A dialogare con Maria Elena Boschi, che nel suo incarico di governo ha la delega alle Pari Opportunità, Milena Gentile, presidente dell’associazione Emily Palermo e candidata alla Camera dei Deputati nel Collegio 1-02 Palermo-Libertà.
“Il nostro è un programma che non contiene promesse strabilianti poi non mantenibili come quelle degli altri, ma molto serie e concrete. Abbiamo la credibilità degli ultimi cinque anni di governo, in cui siamo riusciti a fare ripartire un Paese che era fermo dal punto di vista economico, facendo ripartire l’occupazione, approvando leggi importanti che hanno garantito più diritti alle persone. Vogliamo andare avanti in questo lavoro, perché sappiamo che ancora resta molto da fare a cominciare dall’occupazione giovanile e da quella delle donne, e su questo siamo impegnati e per questo ci proponiamo al Paese”, ha detto Maria Elena Boschi.
“Crediamo di dover fare una campagna elettorale in cui parliamo al Paese, in cui cerchiamo non di parlare male degli altri perché non è una battaglia contro qualcuno, ma per presentare le nostre proposte e le nostre idee per i prossimi cinque anni”, ha affermato Maria Elena Boschi.
“Le candidature nei vari collegi sono scelte che fa il partito autonomamente, cercando di fare proposte valide a livello territoriale, ma anche rappresentative del partito a livello nazionale”. L’ha detto Maria Elena Boschi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, a Palermo, rispondendo alla candidata di FI Mara Carfagna, la quale aveva affermato che “con la pluri-candidatura in diversi collegi, Boschi e Boldrini non faranno altro che penalizzare le donne”. “Credo di avere stabilito un rapporto in Sicilia con il territorio. Sono venuta diverse volte – ha spiegato – anche al G7. Quindi non vedo nulla di strano. Del resto la stessa Carfagna o la Biancofiore hanno fatto le stesse scelte”.
Intanto, sabato, alle 10.30 a Palermo, Maria Elena Boschi sarà presente alla manifestazione ”Vota la squadra”, organizzata da Leoluca Orlando e Fabio Giambrone, al Teatro Santa Cecilia. Alle 19 si sposterà a Roccalumera (Messina), al Palace Hotel, via Lungomare Cristoforo Colombo, per partecipare ad un incontro elettorale del Pd. Infine, domenica 18, tappa a Ragusa. Alle 10.30 Maria Elena Boschi parteciperà a una manifestazione elettorale del Pd al Centro Studi Rossitto, in via Ettore Majorana.