L’Anci Sicilia aderisce alla campagna di sensibilizzazione e di prevenzione del diabete e invita i comuni siciliani, ad organizzare eventi come convegni, spettacoli, gazebo e banchetti dedicati alla diffusione di informazioni relative a un corretto stile di vita e a una sana alimentazione affinchè si possa arginare questa dilagante patologia che rischia di diventare una “pandemia mondiale”.
L’Associazione dei Comuni siciliani rivolge a tutti i Comuni dell’Isola, un appello ad illuminare di blu un monumento della propria citta’, in occasione della giornata Mondiale del Diabete, fissata per il 14 novembre, per sensibilizzare l’opinione pubblica e testimoniare la partecipazione della propria cittadinanza alla campagna di prevenzione mondiale istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
“E’ un’iniziativa molto importante a cui teniamo molto – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di Anci Sicilia – e per la quale è necessario l’intervento di tutti, istituzioni, scienziati, pazienti, familiari e associazioni, perche’ ciascuno puo’ portare un contributo utile alla conoscenza, allo sviluppo, al miglioramento degli stili di vita nelle nostre citta’ arginando quanto piu’ possibile una patologia grave e insidiosa quale, purtroppo, e’ il diabete”.