Turismo, Skal Italia guarda all’Europa per rilanciare lo Skal International: le “Giornate dell’amicizia” a Venezia con i presidenti dei club europei

0
26

Consolidare l’immagine dello Skal International e rilanciare l’attività a livello mondiale tra le “organizzazioni leader” nel settore del turismo. Si aprono con questo ambizioso obiettivo le “Giornate dell’amicizia” organizzate dallo Skal International Venezia che si svolgeranno nel capoluogo lagunare dal 24 al 27 giugno.

I temi sono stati inseriti nell’ordine del giorno e saranno affrontati dal Consiglio Nazionale Skal Italia, in programma venerdì 26 che avrà un epilogo “internazionale”: al termine del Consiglio è infatti prevista una colazione di lavoro con i presidenti e  rappresentanti Skal Club Europa a cui seguirà la riunione congiunta “What direction for SKÅL in Europe?”. Ai lavori hanno confermato la loro partecipazione il presidente Skal Austria, Franz Heffeter, il Past President Skal Germania, Thomas Aurich, e il Past segretario Skal Salisburgo, Hans Kurtze.

“Le Giornate dell’amicizia tendono a diffondere i valori culturali di un turismo responsabile, consapevole, accessibile e sostenibile, attraverso iniziative rivolte ai soci Skal e ai giovani professionisti dell’ospitalità e dell’accoglienza – spiega Armando Ballarin, presidente del Club veneziano – mentre l’incontro ha come obiettivo il coinvolgimento dei Club Europei, ispirandosi ai principi espressi nel proprio statuto e nel Codice Mondiale di Etica del Turismo sancito nel 2011 dalle Nazioni Unite e dall’Organizzazione Mondiale del Turismo”.

“Sarà una bella occasione di confronto e così come anticipato in occasione delle dichiarazioni d’insediamento – commenta Toti Piscopo (nella foto), rieletto presidente Skal Italia lo scorso mese di aprile per il prossimo biennio – vogliamo sviluppare, attraverso i Club locali, azioni coordinate e congiunte tese a far percepire il turismo come importante risorsa economica per l’Italia e per l’Europa. Oggi siamo tutti testimoni dei grandi cambiamenti che stanno avvenendo nel mercato turistico. Riteniamo di essere una grande forza attiva e propositiva per interpretare ed analizzare queste diverse fasi, puntando anche su alleanze strategiche, che passano anche attraverso un rinnovamento organizzativo e statutario dello Skal International”.

“L’incontro informale – aggiunge Antonio Percario, consigliere internazionale – potrà essere utile per condividere temi e progetti comuni e verificare la volontà complessiva di elaborare un pensiero unico e fondante di un’area europea più motivata e più compatta”.