Viadotto Scorciavacche, il ministro Lupi: “Carenze strutturali e costruttive”

0
42

Per il ministro la Commissione ha lavorato nei tempi previsti e “il rilevato in terrapieno è risultato non idoneo all’utilizzo rispetto alle condizioni stratigrafiche, geotecniche e idrauliche del territorio su cui è stato realizzato”.

“Ho ricevuto il rapporto della Commissione ispettiva del ministero sul cedimento di una spalla del viadotto Scorciavacche sulla statale 121, in Sicilia, avvenuto il 30 dicembre 2014. La Commissione ha lavorato nei tempi previsti e nelle sue conclusioni individua come cause del cedimento carenze strutturali e costruttive, il rilevato in terrapieno è risultato – a detta della Commissione – non idoneo all’utilizzo rispetto alle condizioni stratigrafiche, geotecniche e idrauliche del territorio su cui è stato realizzato”.  E’ quanto afferma in una nota il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi. “Ho consegnato la relazione della Commissione al presidente del Consiglio e al presidente dell’Anas, dal quale attendo ora risposte ed eventuali controdeduzioni – aggiunge Lupi -. Nello spirito di collaborazione che sin dall’inizio ha contraddistinto la mia volontà di individuare cause e responsabilità in questo cedimento ho inviato copia della relazione anche all’Autorità Nazionale Anti Corruzione e alla Procura delle Repubblica di Termini Imerese per gli eventuali aspetti di relativa competenza”.