Il presidente del Tar di Palermo Calogero Ferlisi dopo l’audizione degli avvocati in rappresentanza del Comune e di Confcommercio ha confermato la sospensione della Ztl notturna. Adesso si dovrà attendere la seduta collegiale il prossimo 25 febbraio.
Secondo Ferlisi, la richiesta di sospensione del provvedimento va accolta “tenuto conto – si legge nell’ordinanza – del pericolo prospettato dai ricorrenti nelle rispettive qualità (imprenditori, cittadini residenti nella Ztl per cui è causa e sindacato di categoria)”.
“Il comune di Palermo, costituitosi in giudizio, non ha ritenuto di depositare – prosegue – in atti, o di esibire in sede di audizione, alcun documento atto a provare i dati relativi al monitoraggio della qualità dell’aria come asseritamente rilevati, nei fine-settimana e nelle ore serali, all’interno delle aree di che trattasi”.
L’istanza cautelare può essere accolta limitatamente alla sospensione dei provvedimenti impugnati limitatamente al previsto avvio della “Ztl Notturna” a partire dal 31 gennaio 2020.
“Purtroppo il sindaco Orlando oggi non è stato tanto bravo a convincere i giudici della bontà della “sua” ZTL, così come usualmente è bravo a convincere giornalisti stranieri che a Palermo si viva benissimo. Ironia a parte, massima fiducia nella magistratura e convinzione profonda che solo i progetti condivisi servono a fare crescere la città. Una Ztl pensata in questo modo è solo un disastro per tutti”. Lo dice il capogruppo della Lega al consiglio comunale di Palermo, Igor Gelarda, commentando la conferma della sospensiva sul provvedimento della Ztl notturna.