Turismo, il 68 per cento dei Siciliani sceglie come meta la propria regione

0
52

L’Italia vista dai siciliani è principalmente… Sicilia! Il 68 per cento dei siciliani, infatti, preferisce rimanere all’interno della propria regione, scegliendo mete locali per le vacanze. E’ quanto emerge da un’indagine di Trivago, secondo cui a guidare la lista delle località più ricercate dai siciliani in Sicilia c’è il capoluogo di regione, Palermo. Al secondo posto per volumi di ricerca c’è Taormina, chiude il podio Siracusa.

Fuori regione gli isolani  puntano al Veneto, dal momento che il 6 per cento di loro ha ricercato mete in questa regione. Guida la lista delle più amate Venezia, segue poi la città di Romeo e Giulietta, Verona. Infine, chiude la classifica Mestre. Inoltre, il 4 per cento dei siciliani è interessato a mete toscane o dell’Emilia-Romagna. Firenze e Pisa sono rispettivamente al primo e secondo posto per volumi di ricerca verso la Toscana. Invece, in Emilia-Romagna le mete più cercate sono Bologna e uno dei grandi classici della Riviera romagnola: Rimini. La Calabria attira il 2 per cento , complice la vicinanza geografica. Ma la vera sorpresa è la meta calabrese più ricercata: Tropea, grazie alle sua splendida posizione sul Mar Tirreno. (fonte Italpress)