Albanese contro Crocetta: dimissioni a catena dalla Camera di Commercio

0
49

Dopo la volontà espressa dal presidente della Regione di intervenire sull’ente, 7 consiglieri di Confindustria e 5 legati al mondo degli artigiani e della cooperazione hanno annunciato di voler lasciare l’incarico nel Consiglio

Camera di Commercio nel caos dopo il “caso” Helg. Dimissioni di massa dall’ente che è stato travolto dall’arresto per estorsione del suo presidente, in polemica con l’ipotesi di commissariamento ventilata da Rosario Crocetta. Questa mattina il presidente di Confindustria Palermo e e presidente facente funzioni dei commercianti Alessandro Albanese ha comunicato le dimissioni dei sette componenti legati agli industriali.  Oltre allo stesso Albanese, hanno lasciato l’incarico  Giuseppe Seminara, Franco Seminara, Filippo D’Angelo, Girolamo Gaudesi, Fabrizio Bignardelli e Gioacchino Lo Bianco.

“La decisione di dimetterci scaturisce dai gravissimi fatti, che hanno riguardato Helg e che condanniamo, ma anche per le polemiche che hanno coinvolto la nostra associazione e la Camera di commercio – ha spiegato Albanese -. L’ipotesi di commissariare l’ente, chiesta anche da molti politici,  sarebbe fuori dalle regole. Gli imprenditori di Confindustria dopo certi strali non possono stare zitti. La norme prevedono motivi precisi per procedere al commissariamento e cioe’ gravi e reiterati fatti di carattere amministrativo accaduti all’interno dell’ente o la mancata presentazione dei bilanci. Ci si accorge solo ora dopo due anni – ha concluso – che Helg, che aveva due aziende fallite, era a capo dell’ente?”.

Ma la falla ormai è aperta ed un vero e proprio esodo da via Amari. Dopo le dimissioni dei consiglieri di Confindustria Palermo, infatti, altri cinque componenti dell’organismo annunciano l’addio. Hanno deciso di lasciare l’incaricvo Filippo Parrino (Cooperazione), Giovanni Casamento (Cna-artigiani), Maurizio Pucceri (Casartigiani), Salvatore Bivona e Pietro La Sala (Cidec), Silvana Sanfilipoo (Casartigiani). “Riteniamo conclusa l’esperienza del consiglio della Camera di Commercio – hanno fatto sapere con una nota – visto il grave clima di sospetti che coinvolgono la Camera di Commercio e la Gesap (società di gestione dell’aeroporto di Palermo), pur ritenendo di aver agito nel pieno rispetto,della legalità e negli interessi delle imprese”. Nelle prossime ore si terrà il consiglio generale per prendere altre decisioni.

Nelle ultime ore, infine, botta e risposta polemico tra il presidente della Regione Rosario Crocetta e Nunzio Reina, componente del Consiglio della Camera in rappresentanza di Confartigianato. Il governatore ha tirato in ballo una vecchia e conclusa vicenda giudiziaria di Reina il quale ha replicato a muso duro. Poi è stato  Albanese a prendere le difese dell’esponente confartigianale: “Per quello che mi riguarda Reina ha avuto un percorso trasparente all’interno della Camera, accompagnando numerose persone alla denuncia”.