Calcio, Palermo-Napoli: bilancio in equilibrio tra rosanero e azzurri

0
64

Si avvicina la sfida di sabato sera al “Renzo Barbera” tra il Palermo di Roberto De Zerbi che ha sostituito in corsa alcuni giorni fa Davide Ballardini e il Napoli di Maurizio Sarri. I rosanero sono reduci dal buon pareggio (1-1) a San Siro contro l’Inter, mentre gli azzurri hanno vinto al San Paolo nettamente per 4-2 contro il Milan. Quella di sabato sera non sarà una partita semplice per il Palermo, tanto che lo stesso presidente Maurizio Zamaprini ha parlato che ci vorrebbe un miracolo per i rosanero uscire indenni contro i napoletani nella sfida del “Barbera”.

Sono 21 le partite fin qui disputate in serie A tra Palermo e Napoli allo stadio di viale del Fante. Bilancio in equilibrio con 8  vittorie del Palermo, 8 pareggi e 6 vittorie del Napoli di cui l’ultimo la scorsa stagione con il gol di Gonzalo Higuaín su calcio di rigore. L’ultimo pareggio in serie A risale a 47 anni fa, quando la gara che si giocò il 28 dicembre 1969 si chiuse e reti bianche.

L’ultima vittoria del Palermo 3-1 risale al l 14 febbraio 2015 con reti di Lazaar al 14’ p.t., raddoppio al 36′ di Vazquez, mentre al 20′ della ripresa Rigoni firmò il 3-0, mentre il gol della bandiera per il Napolì arrivò al 37’ del secondo tempo ad opera di Gabbiadini.  A dirigere Palermo-Napoli sarà l’arbitro Davide Massa di Imperia.