Restano poche scusanti, il Palermo contro la Roma perde per la quarta volta consecutiva in campionato e adesso il tecnico Iachini potrebbe pagare per tutti, per il mercato scarno della società e per l’impegno scarso dei giocatori in campo. Primo tempo totalmente regalato agli uomini di Garcia che chiudono la prima frazione di gioco sul 3-0, nella ripresa i rosanero reagiscono, prima con Gilardino al suo primo gol a Palermo, poi con Gonzalez alla sua seconda rete consecutiva. Chiude i giochi Gervinho che al 92′ segna il 4-2 finale e la doppietta personale.
Per affrontare la Roma Iachini cambia ancora formazione passando alla difesa a quattro con Lazaar e Struna sugli esterni e Gonzalez ed El Kaoutari al centro. Centrocampo foltissimo con il ritorno di Rigoni in mezzo assieme a Jajalo, Chochev ed Hiljemark: davanti resta ancora in panchina Gilardino lasciando spazio a Struna. Per la Roma tridente con Falque, Gervinho e Salah. In cabina di regia c’è Pjanic.
Proprio il bosniaco al 2’ minuto fa mettere la testa avanti alla Roma con una bella azione in “dai e vai” imbastita con Florenzi: 0-1. Il Palermo reagisce con rabbia ed è sfortunato un minuto dopo con Vazquez che non sfrutta un errore clamoroso di Manolas e Szczesny in uscita, palla fuori. Poco dopo ancora i rosanero con Hiljemark: lo svedese calcia in mezzo ma Trajkovski non ci arriva per poco. All’11’ Vazquez fa sponda di testa per Rigoni dopo un cross di Lazaar, il centrocampista rosanero si gira ma manda fuori contrastato da De Rossi.
Al 13’ la Roma firma il doppio vantaggio, dopo un contropiede sulla destra la palla arriva a Pjanic che cicca clamorosamente il pallone servendo, però, Florenzi che, solo davanti la porta, castiga ancora Sorrentino: 0-2. Al 27’ la partita prende una piega terribilmente definitiva per il Palermo. Gervinho da sinistra si accentra lasciando sul posto Gonzalez, prestazione orrenda del Pipo, l’ivoriano giunto in posizione centrale conclude a giro sotto il sette: 0-3 e Barbera ad applaudire i giallorossi. Palermo anche sfortunato al 29’: su una punizione di Trajkovski Vazquez colpisce di testa a botta sicura: traversa.
Al 36’ la Roma si infila ancora in area rosanero come lama calda nel burro, questa volta è Nainggolan a concludere, i rosa si salvano miracolosamente in angolo. Rosa totalmente allo sbando. La Roma continua a prendere a pallonate i rosanero, prima Pjanic impegna Sorrentino che si salva in angolo, poi è la volta di Gervinho che manda alto da posizione favorevole. Dopo un minuto di recupero i rosanero vanno negli spogliatoi accompagnati da una pioggia di fischi meritatissimi.
La ripresa comincia con una sostituzione per il Palermo: fuori Jajalo, dentro Alberto Gilardino. Il secondo tempo riprende sulla falsa riga del primo: Florenzi in area rosa serve di tacco Digne, Sorrentino manda in angolo. Al 54’ ci prova Trajkovski dal limite, tentativo alto soprala traversa. Al 58’ il Palermo alza la testa: Vazquez mette una palla telecomandata in area per Gilardino che manda a vuoto De Rossi e insacca: 1-3. Iachini cambia ancora: fuori Trajkovski dentro Quaison. Fuori Falque per la Roma, dentro l’ex rosanero Emerson.
Al 71’ su calcio d’angolo battuto da Quaison Gilardino svetta ma Szczesny è bravo ad alzare la sfera, l’azione sfuma dopo un secondo cross di Vazquez in area. Bella azione della Roma con Emerson che da sinistra mette un cross teso in mezzo per Gervinho, l’ivoriano va in acrobazia di tacco colpendo la traversa ma il gioco era stato fermato per un fuorigioco, inutile la ribattuta in porta di Pjanic. Al 75’ dentro Ucan fuori Salah.
Ancora un cambio: all’83’ fuori Florenzi e dentro l’ex giocatore del Catania Gyomber. Ultimo cambio anche per il Palermo, Iachini manda in campo Rispoli al posto di Struna. Sono quattro i minuti di recupero ed al 91’ su cross di Quaison Gonzalez accorcia ancora di testa: 2-3. Risponde un minuto dopo chiudendo i giochi Gervinho servito da Ucan, l’africano mette a sedere El Kaoutari e insacca: 2-4. Finisce così, rosanero alla quarta sconfitta consecutiva.
Tabellino
PALERMO: 70 Sorrentino (cap.); 23 Struna (85’ 3 Rispoli), 12 Gonzalez, 34 El Kaoutari, 7 Lazaar; 27 Rigoni, , 28 Jajalo (46’ 11 Gilardino), 18 Chochev, 10 Hiljemark; 20 Vazquez, 8 Trajkovski (59’ 21 Quaison). A disposizione: 91 Colombi, 2 Vitiello, 4 Andelkovic, 6 Goldaniga, 9 Cassini, 16 Brugman, 25 Maresca, 33 Daprelà, 54 La Gumina. Allenatore: Giuseppe Iachini.
ROMA: 25 Szczesny; 35 Torosidis, 44 Manolas, 16 De Rossi (cap.), 3 Digne; 24 Florenzi (83’ 23 Gyomber), 15 Pjanic, 4 Nainggolan; 14 Falque (66’ 33 Emerson), 27 Gervinho, 11 Salah (75’ 48 Ucan). A disposizione: 26 De Sanctis, 5 Castan, 7 Iturbe, 13 Maicon, 18 Ponce, 21 Vainqueur, 57 Machin, 97 Sadiq, 99 Nura. Allenatore: Rudi Garcia.
ARBITRO: Antonio Damato (Barletta). Assistenti: Filippo Meli (Parma) – Andrea Crispo (Genova). Quarto ufficiale: Claudio La Rocca (Ercolano). Arbitri aggiuntivi: Marco Guida (Torre Annunziata) – Aleandro Di Paolo (Avezzano).
Reti: 2’ Pjanic, 13’ Florenzi, 29’ Gervinho, 58’ Gilardino, 91’ Gonzalez, 92’ Gervinho. Note: Ammoniti: Nainggolan (R), Hiljemark (P), Chochev (P), Struna (P), Gilardino (P), Emerson (R), Manolas (R). Angoli: 6-3. Recuperi: 1’ e 4’.