Stampe antiche, vecchi libri, fotografie d’epoca e collezionismo cartaceo saranno protagonisti sabato 24 e domenica 25 febbraio, a Palazzo Alliata di Villafranca (piazza Bologni, 18), a Palermo, della XX edizione di Amor Librorum.
All’interno di Amor Librorum sarà presente la seconda parte della mostra De Coloribus et de Arti Illuminandi, a cura di Lorenzo Bracciante, incentrata sulla tecnica delle miniature medioevali su pergamena con la visione di alcune ricette sulla fabbricazione dei pigmenti. Esse sono state tratte in massima parte da antichi manoscritti e testi stampati che si rifacevano ad antecedenti trattati anonimi. Saranno visibili sia le ricette che i materiali necessari alla realizzazione dei vari pigmenti usati dagli alluminatori di origine minerale, vegetale, animale; da questi elementi e prodotti si ricavavano dopo lunghi processi di lavorazione i pigmenti rossi, bruni, gialli, blu, verdi, neri e bianchi.
In esposizione potranno ammirarsi edizioni originali ed autentiche di libri, stampe e fotografie, che sono pezzi importantissimi della nostra storia, come ad esempio: Giordano Cascini “Di Santa Rosalia Vergine palermitana…” Palermo, 1651; Pietro Vitale “La Felicità in Trono…” Palermo, 1714; Vincenzo Parisi “Capitoli del venerabile Monte di Pietà…” Palermo, 1768; fotografie antiche di Palermo e della Sicilia. Autori: Giorgio Sommer, Robert Rive, Giacomo Brogi e Giuseppe Incorpora. Ed inoltre, il rarissimo numero 5 del maggio 1945 della Rivista mensile Signal; rari vecchi numeri di Topolino.
Un giro tra i tavoli potrà considerarsi una vera e propria visita guidata tra oggetti che la competenza, l’entusiasmo e l’amore degli espositori renderà viva, divertente e istruttiva. Orario di apertura dalle 10 alle 20. Ingresso libero.