Tag: coopculture
Palermo: dal 2 giugno riapre l’Orto Botanico, visite in sicurezza e...
Passeggiare, respirare, ammirare una natura rigogliosa che in oltre due mesi di lockdown è ritornata prorompente e straordinaria. Ma l’Orto Botanico dell’Università di Palermo...
Monreale: percorso unico per Duomo, chiostro e museo diocesano
Il sogno grandioso di re Guglielmo il Buono: un complesso monumentale autonomo, enorme e variegato. E così restò fino al 1866, anno della soppressione...
Agrigento: presentato il rapporto di sostenibilità della Valle dei Templi
Il Parco della Valle dei Templi è il primo luogo culturale in Sicilia e il primo sito archeologico italiano a presentare un rapporto di...
L’Orchestra Multietnica di Arezzo con Amanda Sandrelli contro il razzismo
Culture contro la paura è un progetto di Oma, l'Orchestra multietnica di Arezzo, formata da 35 musicisti provenienti da Albania, Romania, Libano, Gambia, Somalia, Nigeria,...
Sul Monte Iato l’osservazione dell’eclissi di luna organizzata da CoopCulture
Venerdì 27 luglio si verificherà un evento astronomico particolare e insolito: la Terra si troverà tra il sole e la luna con il massimo...
Valle dei Templi dall’alba al tramonto con ricco cartellone estivo, itinerari...
In un Parco che non chiude mai, dove ogni visita diventa un’esperienza. Per la Valle dei Templi, in assoluto il sito italiano che più è cresciuto...
Apre al Museo Salinas il Cafè Culture Concept Store
Un nuovo spazio per il confronto e il relax dei visitatori sta per essere inaugurato al museo Salinas, rendendo così più moderno e innovativo...
Musei gratis a Pasqua, aperti alle famiglie la Zisa, il Salinas...
Musei gratis a Pasqua, famiglie con bambini in giro per monumenti o luoghi d'arte per scoprire una Palermo diversa, accessibile, divertente. L'iniziativa è stata pensata...
Palermo: oltre 40 mila visitatori alla Notte Bianca Unesco, successo per...
Oltre 40 mila partecipanti alla Notte Bianca dell'Unesco nell'Anno Europeo del Patrimonio e all'interno di Palermo Capitale Italiana della Cultura. Dalle 19 a mezzanotte, e in...
Notte bianca Unesco: sabato 10 il Castello della Zisa e la...
Al-Aziz, lo splendido, il glorioso: il palazzo che Guglielmo I volle come buen retiro, lontano dalla corte piena di sè. Sì, perché la Zisa – come...