Torino – Palermo 2-1. Il fiato delle avversarie e di Zamparini sul collo di Iachini

0
28

Palermo confuso e sfortunato. I rosanero sono specchio della poca serenità dell’allenatore che contro il Torino, al secondo posto della classifica dopo la vittoria di oggi, cambia ancora uomini e modulo senza impressionare per nulla dal punto di vista del gioco. La sfortuna ci mette anche il suo carico con un’autorete di Gonzalez, il costaricano segna anche il 2-1, e con due pali colpiti dai rosa: prima da Traikovski su punizione sullo 0-0 e poi da Struna di testa al 92’. A segnare la seconda marcatura del Toro, quella del 2-0, è Benassi con un capolavoro balistico che lascia di sasso Sorrentino. Terza sconfitta consecutiva per Iachini che adesso sente il fiato sul collo degli avversari alle spalle e di Zamparini di fronte.

 

Ancora una nuova formazione per Iachini che nelle ultime tre giornate ha stravolto più volte lo scacchiere per tentare di trovare la quadratura di un cerchio che nelle ultime due giornate non ha portato a punti da addizionare alla classifica. A Torino il tecnico rosanero recupera Sorrentino in porta e schiera Struna, Gonzalez ed El Kaoutari al centro della difesa; a centrocampo due difensori sulle corsie esterne: Rispoli a destra e Daprelà a sinistra. Al centro ci sono Chochev ed Hiljemark. In avanti Vazquez supporta Traikovski e Quaison. Dall’altra parte il Toro schiera in difesa i due ex Bovo e Glik mentre in avanti, l’ex più atteso, Belotti resta in panchina, i titolari sono Quagliarella e Maxi Lopez.

 

Il primo tiro della partita arriva al 10’ con Quagliarella servito da Baselli, l’ex giocatore della Juventus incrocia ma trova Sorrentino pronto a bloccare. Sono i padroni di casa a salire in cattedra battendo 3 angoli in pochi minuti. Glik, lasciato libero, pericoloso nell’ultimo dei corner battuti, la sua deviazione di testa, però, è alta. Al 15’ Vives lancia in avanti per Quagliarella che tenta l’anticipo sull’uscita di Sorrentino: palla fuori.

 

Vazquez, che dovrebbe essere faro dell’attacco, perde la sua sesta palla consecutiva al 19’, l’oriundo non trova il giusto feeling con Quaison e Traikovski. Al 27’ il Palermo si fa vivo dalle parti di Padelli: sugli sviluppi di un fallo laterale Vazquez riceve palla ed effettua un traversone in mezzo sul quale si avventa Daprelà svettando su tutti. La sfera sorvola l’incrocio dei pali della porta spegnendosi sul fondo. La partita si accende e nell’arco di pochi minuti Mariani ammonisce Rispoli per il Palermo e Bovo e Molinaro per il Toro. Al 40’ Traikovski dai 28 metri calcia una punizione al bacio che batte Padelli ma si stampa sull’incrocio dei pali. rosanero sfortunati. Vazquez ingenuo, stende Glik a metà campo, giallo anche per il numero 20.

 

All’ultimo minuto il Torino passa in vantaggio grazie ad un’azione manovrata sulla sinistra, i granata con Molinaro mettono in mezzo un pallone teso e basso, tocca Gonzalez che favorisce Maxi Lopez, in sospetta posizione di fuorigioco, l’argentino tenta il tocco di testa ma non ci arriva e basta l’intervento del difensore rosanero per battere Sorrentino. In delirio il pubblico di casa che adesso gongola al secondo posto della classifica dietro l’Inter. Mariani concede un minuto di recupero nel corso del quale non accade nulla, squadre a riposo con gli uomini di Ventura in vantaggio. Nell’intervista Sky di fine primo tempo Lopez si fregia di un gol che non ha realizzato, le immagini smentiscono categoricamente la marcatura dell’ex Catania.

 

Nemmeno il tempo di rientrare in campo ed il Torino, al 48’, legittima il vantaggio raddoppiandolo, Maxi Lopez dalla trequarti imbecca Benassi che al volo, da posizione defilata, lascia partire una conclusione da sogno che scavalca Sorrentino sul secondo palo: 2-0. Iachini al 51’ tenta il tutto per tutto: fuori Rispoli e dentro Gilardino. Ingenuo Molinaro, il giocatore del Torino trattiene Traikovski platealmente: secondo giallo e rosso. Ventura corre ai ripari: fuori Maxi Lopez e dentro Gaston Silva.

 

Pochi istanti dopo Baselli è costretto ad uscire dal campo per un infortunio, al suo posto Obi. Al 70’ Ventura gioca l’ultima carta: fuori l’autore del gol Benassi, dentro l’ex rosa Acquah. Vazquez fa quello che ci si aspetterebbe dal lui al 71’ mettendo in mezzo una palla al bacio per Gonzalez che insacca di testa, i rosanero accorciano: 2-1. Al 74’ Iachini osa ancora: dentro Lazaar, fuori Daprelà. All’82’ è il momento di La Gumina al posto di Traikovski. Il Palermo rischia in contropiede, Quagliarella spara alto servito sulla corsa da Acquah. Indecente Obi che prova a spaccare le gambe a Vazquez dopo un tunnel: rosso diretto.

 

92’ Struna su un cross colpisce la traversa di testa, Palermo sfortunatissimo. Lo stesso ex Carpi si lamenta per una trattenuta di Gaston Silva in area, l’arbitro lascia correre. In panchina espulso Sicignano per il Palermo mentre Gilardino spreca di testa. Ci ritenta ancora Hiljemark con un tiro da fuori, troppo centrale: Padelli para. È l’ultima occasione per il Palermo che alla fine avrebbe ampiamente meritato il pari anche in virtù delle due traverse colpite.

 

Tabellino

 

TORINO: 1 Padelli; 5 Bovo, 25 Glik (cap.), 24 Moretti; 7 Zappacosta, 15 Benassi (70’ 6 Acquah), 20 Vives, 16 Baselli (67’ 4 Obi), 3 Molinaro; 27 Quagliarella, 11 M. Lopez (62’ 21 Gaston Silva). A disposizione: 13 Castellazzi, 28 Ichazo, 9 Belotti, 17 Martinez, 18 Jansson, 22 Amauri, 23 Prcic. Allenatore: Giampiero Ventura.

 

 

PALERMO: 70 Sorrentino (cap.); 23 Struna, 12 Gonzalez, 34 El Kaoutari; 3 Rispoli (51’ 11 Gilardino), 10 Hiljemark, 18 Chochev, 33 Daprelà (74’ 7 Lazaar); 20 Vazquez; 21 Quaison, 8 Trajkovski (82’ 54 La Gumina). A disposizione: 53 Alastra, 91 Colombi, 2 Vitiello, 4 Andelkovic, 6 Goldaniga, 9 Cassini, 16 Brugman, 25 Maresca, 28 Jajalo. Allenatore: Giuseppe Iachini.

 

 

ARBITRO: Maurizio Mariani (Aprilia). Assistenti: Alfonso Marrazzo (Tivoli) – Giorgio Peretti (Verona). Quarto ufficiale: Mauro Tonolini (Milano). Arbitri aggiuntivi: Davide Massa (Imperia) – Riccardo Ros (Pordenone).

 

Reti: 45’ Gonzalez (Aut.), 48’ Benassi, 71’ Gonzalez. Note: Ammoniti: Rispoli (P), Bovo (T), Molinaro (T), Vazquez (P), Struna (P), Padelli (T), Quaison (P), El Kaoutari (P). Espulsi: Molinaro (T), Obi (T). Angoli: 5-1. Recuperi: 1’ e 5’.