E’ tutto pronto a Mondello per gli Europei Open Rs:x di windsurf. La maggior parte degli atleti senior e youth è già arrivata a Palermo e sono in via di definizione le operazioni di registrazione. Le prime regate scatteranno lunedì mattina, ma il primo appuntamento è già in calendario per domenica sera alle 19 quando scatterà la cerimonia di inaugurazione dei Campionati Europei.
“Nonostante le normali difficoltà organizzative che possono esserci in una manifestazione così importante – dice Vincenzo Baglione, direttore tecnico dei Campionati Europei Open Rs:x – è praticamente tutto pronto per il via. Quello che conta adesso è la perfetta riuscita. Un traguardo che possiamo raggiungere con la collaborazione di tutte le parti che saranno chiamate in causa. Quello che ci preme maggiormente adesso è garantire l’incolumità dei bagnanti e degli atleti. Poi, alla fine della manifestazione, tireremo le somme e se tutti avremo fatto la nostra parte non potremo fare altro che esprimere la nostra soddisfazione per la riuscita dell’evento”.
A proposito della cerimonia di inaugurazione dei Campionati Europei Rs:x, il teatro dell’avvenimento sara’ il golfo di Mondello. Il via ufficiale alle gare sarà dato con una sfilata che vedrà tutti gli atleti partire dalla piazza di Mondello e raggiungere il circolo Roggero di Lauria dove sarà issata la bandiera italiana sulle note dell’Inno di Mameli. A scortare i surfisti ci sarà la Fanfara dei Bersaglieri.
Altrettanto soddisfatto Andrea Vitale, presidente del Roggero di Lauria, il club che organizza l’evento assieme all’Albaria. “Siamo pronti ad accogliere – dice Vitale – i circa 300 atleti e tutto lo staff al seguito. E’ motivo di orgoglio nostro e della città vedere a Mondello velisti di 40 nazioni. Un fatto mai registrato a Palermo. Tiferemo per i ragazzi azzurri con un occhio particolare ai surfisti palermitani sia senior che under 19 le cui ciance di successo sono consistenti. Ma sono comunque gli atleti olimpici e i tanti campioni mondiali ed europei a qualificare il campionato”.
Oggi sono scesi in acqua tutti gli azzurri seguiti dai tre tecnici federali, Adriano Stella, Mauro Covre e il palermitano Riccardo Belli. “Le maggiori opportunità per il podio – spiega Belli – le avremo nell’assoluto femminile con Flavia Tartaglini e Laura Linares, atlete tra le prime al mondo della classifica Isaf. Invece per l’assoluto maschile e le gare youth, l’obiettivo e’ di inserire qualche azzurro tra i primi dieci del campionato”. (Italpress).