Pallacanestro, esordio vincente per l’Aquila Palermo che domina a Scafati

0
27

Esordio vincente per l’Aquila Palermo che domani a Scafati  e comincia con una bella vittoria esterna la Serie B 2015/2016: 70-80 il finale sul campo della Cesarano, grazie ad una prova di elevato tasso tecnico, specie al tiro dalla distanza, e un’ottima prova difensiva.

L’avvio di gara tra Scafati e Aquila Palermo vive all’insegna dell’equilibrio. Il primo strappo al match lo danno i palermitani, con un parziale di 12-0 che premia le buone scelte al tiro degli esterni, ma anche dei lunghi biancorossi. La neopromossa Cesarano però non ci sta a concedere campo agli ospiti e riporta la bilancia in equilibrio dopo dieci minuti (18-20).

La panchina di Aquila Palermo risponde subito alle premesse create in sede di costruzione del “roster” in estate. Tanto minutaggio e alte percentuali realizzative, riuscendo a concedere anche minuti di riposo al quintetto iniziale. 21-4 il dirompente parziale, propiziato anche da un ottimo ritmo difensivo, con il quale l’Aquila va al riposo.

Inevitabile e preventivabile la strigliata di coach Iovino nell’intervallo, che produce subito i suoi effetti con Scafati trascinata anche dal pubblico sino al -9. L’Aquila Palermo, richiamata dal proprio allenatore, risponde alzando il ritmo in difesa e mantenendo comunque alte le percentuali al tiro (40% dal campo, 32% da 3). I biancorossi riescono a conservare un vantaggio di 10 punti (48-58) a dieci minuti dalla fine.

Nell’ultimo quarto i biancorossi di Tucci legittimano il maggior tasso tecnico con tiri a ripetizione dal perimetro che ricostruiscono il vantaggio, riportandolo sopra la semplice doppia cifra, Scafati prova a non mollare la presa. La gara si trascina sino all’ultimo minuto, con entrambe le squadra in bonus, alta tensione e grandi scelte di tiro per i padroni di casa, Aquila risponde con precisione chirurgica.

Finisce 70-80 con il primo successo stagionale per i palermitani di coach Tucci che, su un parquet tra i più caldi del girone C, strappano i primi due punti con una prova di alto livello tecnico.

“E’ stata un partita tosta contro un quintetto molto valido – ha commentato a fine gara il play biancorosso Mauro Stella -, però noi siamo riusciti a far valere la panchina lunga, con il ritmo che è rimasto alto. La buona percentuale al tiro dipende dal gioco di squadra, quando forzi non va molto bene, mentre quando costruisci ti apri a buone conclusioni. In difesa bisogna lavorare ma è solo la prima partita”.


Cesarano Scafati -Aquila Palermo 70-80
(Parziali: 18-20, 11-26, 19-12, 22-22)

Scafati: Mlinar 12, Petrucci 8, Sergio 15, Di Capua 13, Carrichiello 18, Sansone 3, Monacelli, Malpede 1, Vitiello ne, Esposito. All. Iovino.

Aquila: Requena 8, Stella 20, Cozzoli 12, Antonelli 9, Ondo Mengue 11, Rappa ne, Azzaro 2, Merletto 8, Di Emidio 10, Urbani. All. Tucci.