“Il centrodestra in Sicilia prende una sonora batosta. Perdono Miccichè e Company. Dovevano aspettarselo. Occorre rinnovare per ripartire. #iostoconilpopolosiciliano”. Così il deputato dell’Udc in Sicilia Vincenzo Figuccia, commenta sui social i risultati delle elezioni in Sicilia che vedono il trionfo del M5S che sfiora il 48 per cento.
“Lorsignori devono comprendere che occorre cambiare l’approccio della politica nei confronti dei cittadini. La democrazia passa dalla centralità del popolo e non può essere sostituita dall’arroganza e dall’egoismo”, afferma Vincenzo Figuccia.
“La politica dei privilegi ha fallito – aggiunge Vincenzo Figuccia – dobbiamo ripartire dai temi della giustizia sociale e del contrasto alla povertà. Finito il tempo delle vacche grasse il popolo non è più disposto a tollerare le iniquità. Il centrodestra in Italia perde a causa della debacle ottenuta in Sicilia, dove i candidati poco autorevoli calati dall’alto non piacciono alla gente. Adesso rinnovamento di idee progetti e nuova classe dirigente”.
“Inevitabili le riflessioni su dati che nella notte e nella prima mattinata con Forza Italia che è secondo partito e che già inizia a ragionare e serra le fila per rilanciare ulteriormente l’azione politica. Evitabili i processi sommari o le dichiarazioni ”ipocrite” di assegnazioni di responsabilità per regolare conti politici in Sicilia, da parte di ”alleati” che non perdono mai l’occasione per evitare pretestuose polemiche”. Così risponde, Michele Mancuso, deputato siciliano di Forza Italia, che interviene sui risultati delle elezioni nazionali del 4 marzo e sulla dichiarazione di Vincenzo Figuccia dell’Udc.
”Figuccia non perde mai l’occasione per tacere. Forse dimentica che è un deputato del centrodestra. Gli ricordiamo che il risultato di Forza Italia in Sicilia è il più rilevante d’Italia: questo è un dato molto significativo. Se nell’isola, gli altri sono stati spazzati via dallo tsunami 5 stelle, Forza Italia ha tenuto grazie all’organizzazione territoriale del partito e alla guida di Miccichè. Valuteremo i dati delle elezioni ma innanzitutto penseremo a risollevare la Sicilia che noi amministriamo”, dice Mancuso.